Ospedale Rutigliano - Rutigliano, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via S. Francesco D'Assisi, 200, 70018 Rutigliano BA, Italia.
Telefono: 0804776631.
Sito web: sanita.puglia.it
Specialità: Centro chirurgico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Si consiglia la prenotazione.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2/5.

📌 Posizione di Ospedale Rutigliano

L'Ospedale Rutigliano, ubicado en la Via S. Francesco D'Assisi, 200, 70018 Rutigliano BA, Italia, es un centro médico que ofrece una amplia gama de servicios y especialidades. El hospital cuenta con un centro quirúrgico bien equipado, lo que permite la realización de diversas intervenciones y tratamientos. Además, el hospital es accesible para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con baños, entradas y espacios de aparcamiento adaptados a sillas de ruedas.

Es importante tener en cuenta que se recomienda realizar una cita previa para la atención en el Ospedale Rutigliano, ya que esto permite una mejor planificación y atención al paciente. El hospital también dispone de toilettes para la comodidad de sus visitantes.

En cuanto a las opiniones, el Ospedale Rutigliano tiene 5 valoraciones en Google My Business, con una puntuación media de 2/5. A pesar de esta calificación, es importante tener en cuenta que las opiniones pueden variar y que el centro médico continúa trabajando para mejorar y satisfacer las necesidades de sus pacientes.

En resumen, el Ospedale Rutigliano es un centro médico que ofrece diversas especialidades y servicios, con el objetivo de atender las necesidades de salud de la población. Si estás buscando información sobre este hospital, te recomendamos que visites su página web oficial en sanita.puglia.it para obtener más detalles sobre sus servicios, horarios y cómo contactar con ellos. No dudes en ponerse en contacto con el hospital si tienes preguntas o necesitas información adicional.

👍 Recensioni di Ospedale Rutigliano

Ospedale Rutigliano - Rutigliano, Città Metropolitana di Bari
Federico P.
1/5

Recensione relativa a "Farmacia Territoriale di Rutigliano".

Frequento da 3 anni questa farmacia e, purtroppo, per la mia esperienza posso dire che è un disservizio continuo nei confronti di chi ha bisogno di farmaci ESSENZIALI per vivere.

I dipendenti, pur impegnandosi, sono insufficienti in numero per potersi occupare adeguatamente delle esigenze di chi, per necessità spesso vitali, è costretto ad usufruirne. Questo si traduce in tempi di attesa estremamente lunghi: ogni persona in coda viene servita in tempi che vanno dai 10 ai 20 minuti, quindi basta avere una decina di persone davanti per essere costretti ad aspettare un'ora e mezza o più.

Una volta arrivato il proprio turno, nonostante la richiesta del farmaco venga inviata alla farmacia territoriale dal medico personale con diversi giorni di anticipo, nove volte su dieci la quantità che viene consegnata è inferiore a quella scritta sulla prescrizione, cosa che costringe a tornare una seconda volta. Enorme disagio soprattutto per chi, come me, proviene da un altro comune, e dovrà quindi nella peggiore delle ipotesi chiedere nuovamente un permesso a lavoro, o, in ogni caso, ripetere il tragitto rimettendoci una seconda volta i soldi spesi per il trasporto, e dovendo ripetere una coda di una o, più probabilmente, due ore.

Naturalmente, e siamo nel 2024, nel fare la coda non è presente alcun distributore di numeri con display per disciplinarne l'ordine, e una copertura per la pioggia (dal momento che l'attesa si svolge all'aperto) è stata aggiunta solo a partire da quest'anno.

È capitato negli anni di aver trovato la farmacia chiusa in giorni di normale apertura, senza alcun preavviso, dopo aver percorso a vuoto il tragitto dal mio comune di residenza.

Le fasce orarie della farmacia sono assolutamente non ideali per chi ha un'occupazione: l'unico giorno della settimana in cui è aperta di pomeriggio è il martedì, dalle 14.45 alle 16.45, ma qui arriva il bello...

Oggi pomeriggio, dopo un paio di mesi dall'ultima volta, sono tornato ingenuamente in farmacia in orario di apertura (o almeno così credevo), prescrizione alla mano, dopo aver chiesto un permesso a lavoro per uscire prima.
La porta era letteralmente sbarrata, e oltre a non esserci nessuno in servizio (ho citofonato per diversi minuti), c'era un cartello appeso, con su scritto che di martedì il ritiro farmaci viene riservato solo a chi lo ha prenotato telefonicamente almeno una settimana prima: novità che NESSUNO nel frattempo si era premurato di notificare a un povero sciocco come me, che naturalmente, venendo da un'altra città, per evitare il disagio a sorpresa avrebbe dovuto entrare nella mente di chi ha preso la decisione di cambiare improvvisamente una regola che era presente da anni (l'apertura di martedì pomeriggio), prevedendo così il futuro.

Non un'email, non un sms, non una telefonata, non un avviso su una pagina social (ma quale social? Non ce n'è alcuno relativo alla farmacia).
Insomma, essere avvisati in qualsiasi modo sarebbe stato chiedere troppo.
Del resto, siamo solo nel 2024.

RISPETTO per chi, ricordo, HA BISOGNO DI FARMACI PER VIVERE: PARI A ZERO.

Ospedale Rutigliano - Rutigliano, Città Metropolitana di Bari
daniela N.
1/5

Una stella inerentemente alla farmacia dell'ospedale che non è organizzata per niente bene. Lunga fila che nn si riesce a smaltire. Personale molto lento

Ospedale Rutigliano - Rutigliano, Città Metropolitana di Bari
Cesare G.
3/5

Non è più ospedale ma poliambulatorio

Ospedale Rutigliano - Rutigliano, Città Metropolitana di Bari
Roby.caps3 C.
2/5

Ospedale Rutigliano - Rutigliano, Città Metropolitana di Bari
Antonia G.
3/5

Go up