Torre della Fara - Celenza Sul Trigno, Provincia di Chieti
Indirizzo: SS650, 66050 Celenza Sul Trigno CH, Italia.
Telefono: 0873958131.
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Torre della Fara
La Torre della Fara è un'antica e maestosa torre situata nella provincia di Chieti, in Abruzzo, all'interno del comune di Celenza sul Trigno. Questa torre d'epoca è un punto di interesse storico e turistico, che attira numerosi visitatori desiderosi di esplorare la sua ricca storia e il suo ambiente naturale circostante. L'ubicazione esatta della torre è Indirizzo: SS650, 66050 Celenza Sul Trigno CH, Italia, e il numero di telefono è 0873958131.
Caratteristiche e storia
La Torre della Fara è un edificio di notevole importanza storica, costruita con l'obiettivo di sorvegliare e proteggere le vie di transito nel medioevo. Oggi, la torre è in buone condizioni e conserva intatti i suoi caratteristici elementi architettonici, come le mura spesse e le feritoie per l'artiglieria. Inoltre, questo luogo offre ai visitatori un'esperienza unica, immergendoli in un contesto naturale ben preservato e avvolto da un'atmosfera di pace e tranquillità.
Ubicazione e accessibilità
La posizione isolata della torre rende il sito un'escursione piacevole e panoramica, lontano dalla folla e dal caos della città. La torre è facilmente raggiungibile sia a piedi che in bicicletta, grazie a un sentiero ben tenuto che la circonda. Inoltre, l'ingresso della torre è accessibile anche per i visitatori in sedia a rotelle, rendendo il sito adatto a tutte le famiglie e a gruppi diversi.
Opinioni e recensioni
Secondo le recensioni disponibili, la Torre della Fara ha ottenuto un punteggio medio di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, con un totale di 11 recensioni. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza naturale che circonda la torre, la tranquillità del luogo e la sua accessibilità per i bambini e le persone disabili. Inoltre, molte persone hanno trovato sorprendente scoprire che la torre sia abitata solo da corvi, aggiungendo un tocco di mistero e fascino al loro viaggio.
Informazioni di base per i visitatori
- Orari di apertura: La torre è aperta tutti i giorni, ma è consigliabile verificare gli orari esatti prima di partire.
- Tariffe di ingresso: I prezzi sono modici e si accordano generalmente con quelli di altri siti storici e attrazioni turistiche della zona.
- Consigli per la visita: È consigliabile indossare scarpe comode per percorrere i sentieri che circondano la torre e godersi il panorama. Inoltre, non dimenticate di portare con voi acqua e cibo, se desiderate trascorrere del tempo all'aperto.
La Torre della Fara è una delle tante meraviglie nascoste dell'Italia che meritano di essere esplorate e apprezzate. Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica e fuori dal comune, questo sito storico è sicuramente degno di essere incluso nella vostra lista di luoghi da visitare.